Kaizen, così dicono i Giapponesi in ambito industriale per
indicare la volontà di un miglioramento continuo. Direte voi "cosa c'entra
con la corsa?" lo capirete alla fine.
Andiamo alla cronaca della giornata, una giornata
primaverile con una leggera brezza che però non ha infastidito gli oltre mille
atleti che si sono sfidati nella bellissima cornice del parco Pellerina di
Torino.
Purtroppo non c'erano presenze femminili tra le fila della
Gallaratese, i nostri primi atleti a prendere parte alla competizione sono
stati i componenti della categoria SM60 ed oltre (dai 60 agli 80 anni). Sono
arrivate subito le prime soddisfazioni con gli ottimi piazzamenti di Giuseppe
Macchi 17° (nonostante un incidente alle scarpe in partenza che gli ha fatto
perdere diverse posizioni) e di Angelo Cerello 2° classificato nella SM80 con
un tempo di tutto rispetto appena sopra ai 5'/km!
Complimenti a tutti gli altri partecipanti: Giovanni Galmarini, Sergio Marchesi, Egidio Gonzato che potete vedere nella classifica sottostante. Un grazie particolare al nostro velocista Armando Montanaro che purtroppo si è dovuto ritirare per un problema fisico.
Complimenti a tutti gli altri partecipanti: Giovanni Galmarini, Sergio Marchesi, Egidio Gonzato che potete vedere nella classifica sottostante. Un grazie particolare al nostro velocista Armando Montanaro che purtroppo si è dovuto ritirare per un problema fisico.
Bravissimi anche i nostri Renzo Croci e Fabrizio Mottura che alle prime esperienze con i cross si sono ben difesi nella sempre agguerrita SM50.
Altre prestazioni di buon livello nella successiva categoria che ha preso il via ovvero la SM45, nella quale spicca la prestazione di Stefano Moriggi che con un ottimo 21.45 (miglior prestazione di giornata per noi sul percorso lungo) si aggiudica un notevole 30° posto. Grande prestazione anche per Marco Galleani 61°.
Alle 13.10 ha preso il via la SM40; una delle categorie più competitive in quanto abbina esperienza e prestanza fisica. Buone, anche se sicuramente migliorabili, le prestazioni di Mauro Manzetti (74°) e Luca Volontieri (107°).
Tirando le somme, la “sporca dozzina” (o poco più) di atleti arrivati da Gallarate, si porta a casa da Torino un buon 12° posto assoluto di società ed un ottimo 3° considerando le sole società lombarde.
Ah, certo, manca ancora una cosa... Kaizen (miglioramento continuo)! Questa è la
miglior definizione che viene in mente per il nostro samurai Angelo Cerello
(classe 34), campione Mondiale ed Europeo master di corsa in montagna, non
proprio l'ultimo arrivato. Scambiando due parole nel dopo gara il suo commento
è stato: "Peccato che sia finita presto, stavo iniziando a scaldarmi, non sono neanche sudato...
Però queste non sono le mie gare, difficile sostenere certe velocità per me che
sono abituato a correre i lunghi percorsi in montagna. Comunque, bando alle
ciance, ora devo solo migliorare..."
Mentalità vincente, non c'è che dire!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.